Il nostro Master SUP si racconta
Alessio è istruttore e guida Outdoor Portofino presso le sedi di Niasca (Portofino), Monterosso (Cinque Terre) e Santa Margherita Ligure. Appassionato e specializzato in Stand Up PaddleBoard, racconta una parte del suo percorso di formazione.
Giochiamo imparando con Patella Ferruginea
Nell ambito del "Progetto Relife", che mira a reintrodurre Patella ferruginea in tre Aree Marine Protette liguri (Portofino, Bergeggi e Cinque Terre), dove le cause dell’estinzione sono-state eliminate e la protezione adeguata è assicurata. Sono stati identificati i seguenti quattro obiettivi principali.
- Ripopolare le aree (ne parliamo qui)
- Creare un Protocollo di Trasferimento
- Riproduzione
- Comunicazione
In questo articolo di parla dell'obiettivo "comunicazione", rivolta alla categoria più sensibile: i bambini.
Angelo, socio e istruttore di Outdoor Portofino, racconta una giornata di educazione ambientale a Camogli con i bambini del "Camogli Campus" organizzato da Smilevil. Teoria e poi pratica (kayak) per sensibilizzare i più giovani alla cultura del mare.
Il Parco di Portofino è in Festa tutto l’anno
Dal 6 all' 8 Settembre (2019) si è tenuta la seconda edizione de "Il Parco in Festa". L'evento è stato finanziato dal Comune di Santa Margherita Ligure e organizzato da Portofino for Nature, un marchio turistico, gastronomico e culturale legato al Promontorio di Portofino.
7° Miglio Blu di Portofino. Nonostante tutto, ci abbiamo creduto!
A novembre 2018 ci siamo riuniti, come ogni anno, per stabilire data e organizzazione dell'edizione successiva del Miglio Blu. La nostra manifestazione sportiva per eccellenza è una gara di nuoto in mare tra Portofino e Santa Margherita. In quell' occasione tuttavia ci siamo trovati davanti a una scelta molto difficile.