Chi sono
Sono stata una bambina un po’ selvatica, cresciuta in uno di quei luoghi di campagna che ancora lo permettono, senza tuttavia negarmi mai il mare, soprattutto la gioia di stare tra le onde quando si faceva agitato.
Dopo gli studi universitari in Mediazione Linguistica e Culturale e Traduzione e vari impieghi nel settore, nel 2023 ho deciso di riavvicinarmi a questo importantissimo pezzo di me qualificandomi come Guida Ambientale Escursionistica, coniugando passioni antiche e nuove e scommettendo sulla qualità di una vita più “outdoor”, sia per me sia per coloro che accompagno.
Sono stata una bambina un po’ selvatica, cresciuta in uno di quei luoghi di campagna che ancora lo permettono,
Due chiacchiere con Tina
Anno di nascita
1988
Joined OP
2024
Come sei entrato a far parte di OP?
Tramite Barbara, la nostra insegnante di yoga, che mi ha dato lo stimolo per candidarmi. Dopo un incontro fortuito con lei e Luca durante una mia escursione nel Parco di Portofino ho concretizzato quest’opportunità e ho iniziato poco dopo la formazione per le attività marine con Angelo, Daniele e Giulia. Durante la stessa stagione, ho collaborato alla conduzione di attività di team building a stampo naturalistico su terra e cominciato a condurre le escursioni al Parco delle 5 terre.
Di cosa ti occupi in OP?
Conduco tour, in cammino e in mare, e co-conduco attività di team building.
Brevetti
Tesserino di Guida Ambientale Escursionistica emesso da Regione Liguria
Le tue passioni più grandi?
La natura, la musica, la vita all’aria aperta e tutto ciò che mi ricorda che siamo parte di un tutto che diamo per scontato ma per molti aspetti è ancora misterioso.
Il tuo luogo preferito in Liguria?
È una regione meravigliosa ed è difficile scegliere! Il Parco di Portofino è sicuramente tra i miei luoghi del cuore ma resto anche molto affezionata ai boschi e alle montagne sotto i quali sono cresciuta.
Tre piatti preferiti della tua cucina?
Focaccia, prebuggiun, farinata
I tre valori che ti rappresentano meglio?
Gentilezza, compassione, responsabilità.