BENVENUTI AL NORD, Raduno Turistico Nazionale di sea-kayak
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il Parco in Festa: tre giorni di eventi nel parco di Portofino. 14-15-16 settembre 2018
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Esplora il mondo del sea kayak! Outdoor Portofino ora rilascia le Certificazioni Nazionali Pagaia Azzurra
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Affiliata FICK da diversi anni, la società sportiva Outdoor Portofino e i suoi tecnici possono ora rilasciare le certificazioni nazionali Pagaia Azzurra, riconosciute dall’Euro Paddle Pass (EPP).
La certificazione Pagaia Azzurra è il sistema di certificazione nazionale della FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak) che codifica in più livelli la tecnica individuale dello sportivo, la sua capacità di procedere in sicurezza ed eseguire salvataggi in acqua rispettando l’ambiente naturale in cui si muove. Questa certificazione è riconosciuta a livello europeo dall’Euro Paddle Pass, uno standard creato per allineare i sistemi di certificazione nazionale dei paesi aderenti (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Slovenia, Svezia).
La plastica invade anche Portofino: l’azione ambientale di Outdoor Portofino e Slam
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Survival Orienteering nel Parco di Portofino
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Mappa bussola e tenda per un weekend outdoor immersi nella natura. Dopo il grande successo della prima edizione nel 2017, torna il primo percorso di orienteering di due giorni sul monte di Portofino!
Dopo il grande successo della prima edizione nel 2017, torna il Survival Orienteering, il primo percorso di orienteering di due giorni sul monte di Portofino che permette di dormire in tenda all’interno del Parco e vivere un’esperienza unica. Ragazzi, adulti, bambini e famiglie, potranno cimentarsi a scelta nei due percorsi con gradi di difficoltà diversi, riscoprendo le meraviglie naturalistiche del territorio e il piacere di stare all’aria aperta. Le iscrizioni per il Survival Orienteering del 7-8 aprile 2018 sono aperte sul sito www.outdoorportofino.com
Organizzato da Outdoor Portofino con il patrocinio del Parco di Portofino, il Survival Orienteering è un’occasione per vivere al meglio le bellezze del territorio tra sport e divertimento. Un percorso di due giorni condurrà i partecipanti lungo due itinerari – a scelta a seconda del grado di difficoltà – con partenza e arrivo a Semaforo Vecchio nel Parco di Portofino.
Portofino 4 Nature, un nuovo marchio per promuovere il territorio
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Cronaca di un’azione ambientale: AMP CleanUp
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
5° Miglio Blu di Portofino: 250 iscritti per nuotare nell’AMP Portofino
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Miglio blu di Paraggi: Inaugurazione del nuovo percorso natatorio tra Santa Margherita Ligure e Portofino
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Da New York City a Santa Margherita Ligure per una settimana di Yoga nel golfo del Tigullio
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Da New York City a Santa Margherita Ligure: lo studio The Shala in collaborazione con Outdoor Portofino organizza un Retreat di Ashtanga Yoga dal 29 giugno al 5 luglio. Provenienti da tutto il mondo, i partecipanti avranno modo di scoprire le meraviglie del territorio con gli occhi dei residenti.
Impariamo il mare: riprendono i laboratori in Piazza del Sole a Santa Margherita
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Riprendono, per il terzo anno consecutivo, i laboratori gratuiti di biologia marina per bambini. Con il supporto economico del Comune di Santa Margherita Ligure, a partire dal 19 giugno impariamo a riconoscere e rispettare gli abitanti dei nostri fondali. «Un modo per vivere diversamente "l'andare al mare" - spiega il sindaco Paolo Donadoni - un'opportunità per i più piccoli di imparare giocando grazie all'esperienza e alla professionalità di operatori qualificati».
Si è concluso il percorso con i ragazzi dell’Associazione Emozioni Giocate
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
96 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
/* Style Definitions */table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:Calibri;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-language:EN-US;}
Si è appena conclusa la straordinaria esperienza di attività ludico motoria proposta da Outdoor Portofino insieme ad alcuni ragazzi affetti da disabilità intellettivo relazionale dell’Associazione Emozioni Giocate. Otto mesi di attività sportiva, per la maggior parte outdoor, con l’obiettivo di educare i ragazzi allo sport.
Iniziato nel mese di ottobre 2016, il corso ha coinvolto tre ragazzi adolescenti con grado di disabilità diverso. Dopo una prima fase conoscitiva, il programma delle lezioni ha permesso ai ragazzi di sperimentare esercizi e percorsi motori con l’obiettivo di migliorare le proprie capacità coordinative e motorie.