x

Blog

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

9 giocatori, 1 allenatore e tantissima voglia di divertirsi. Incontriamo la squadra e scopriamo come si allenano questi ragazzi, sempre compatti ed entusiasti in campo da gioco e non solo!

Dopo aver vinto tutte le partite del campionato 2018 nella due giornate a Bologna e a San Miniato e aver guadagnato la qualifica di miglior attacco con 66 gol fatti e miglior difesa con 28 gol subiti, la squadra Outdoor Portofino si prepara per tornare in acqua e riprendere gli allenamenti. La squadra si presenta sempre compatta ed entusiasta poiché la regola del gioco è: divertirsi! Composta da molti giocatori di canoa polo che hanno partecipato ai campionati nazionali in “gioventù” (non offendetevi, eh!?) , quali Luca Tixi, Stefano Damonte, Matteo Matteucci, Michele Bellotti, fanno parte del team anche Daniele Bertora, Cesare Bozzano, Gabriele Merello, Poalo Carboni, Mattia Arenzani, giovanissimi giocatori di cui tre under18.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Sono stati 219 per la precisione i nuotatori di tutte le età che ieri - domenica 26 agosto - si sono sfidati nell'area marina protetta di Portofino. Vincitore assoluto è Alberto Razzetti che conclude il percorso di 1852 m in 20'43'', secondo classificato Fabrizio Monti, terzo classificato Jacopo Gallo. Per la 200 mt, vincitrice è Cecilia Heinen.

Con un tratto di percorso nell’omonima corsia del miglio blu installato all’interno della baia di Paraggi, il percorso del Miglio Blu ha avuto inizio dalla spiaggia di Niasca e arrivo a Punta Pedale Beach, passando ai piedi del Castello di Paraggi e dell’Abbazia della Cervara il tutto sotto l'attenta supervisione dei Comandanti della Capitaneria di Santa Margherita Ligure com.te Piras e di Portofino com.te Bei e del Lgt. Zagaria, futuro comandante di Portofino. Oltre al miglio anche la gara dei 200 mt riservata agli under14, vincitrice Cecilia Heinen, seguita da Nicolò Degrossi (2° classificato) e Chiara Omero (3° classificata).

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Affiliata FICK da diversi anni, la società sportiva Outdoor Portofino e i suoi tecnici possono ora rilasciare le certificazioni nazionali Pagaia Azzurra, riconosciute dall’Euro Paddle Pass (EPP).

La certificazione Pagaia Azzurra è il sistema di certificazione nazionale della FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak) che codifica in più livelli la tecnica individuale dello sportivo, la sua capacità di procedere in sicurezza ed eseguire salvataggi in acqua rispettando l’ambiente naturale in cui si muove. Questa certificazione è riconosciuta a livello europeo dall’Euro Paddle Pass, uno standard creato per allineare i sistemi di certificazione nazionale dei paesi aderenti (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Slovenia, Svezia).

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Con l'arrivo della primavera, Outdoor Portofino in sinergia con Slam ha organizzato la prima AMP Clean Up del nuovo anno.
Le azioni ambientali nell'Area Marina Protetta di Portofino nascono con l'obiettivo di ripulire il tratto di costa tra Camogli e Niasca. Gli sforzi si concentrano sulle cale meno accessibili, ma altrettanto invase dai rifiuti, soprattutto di plastica.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Mappa bussola e tenda per un weekend outdoor immersi nella natura. Dopo il grande successo della prima edizione nel 2017, torna il primo percorso di orienteering di due giorni sul monte di Portofino!

Dopo il grande successo della prima edizione nel 2017, torna il Survival Orienteering, il primo percorso di orienteering di due giorni sul monte di Portofino che permette di dormire in tenda all’interno del Parco e vivere un’esperienza unica. Ragazzi, adulti, bambini e famiglie, potranno cimentarsi a scelta nei due percorsi con gradi di difficoltà diversi, riscoprendo le meraviglie naturalistiche del territorio e il piacere di stare all’aria aperta. Le iscrizioni per il Survival Orienteering del 7-8 aprile 2018 sono aperte sul sito www.outdoorportofino.com

Organizzato da Outdoor Portofino con il patrocinio del Parco di Portofino, il Survival Orienteering è un’occasione per vivere al meglio le bellezze del territorio tra sport e divertimento. Un percorso di due giorni condurrà i partecipanti lungo due itinerari – a scelta a seconda del grado di difficoltà – con partenza e arrivo a Semaforo Vecchio nel Parco di Portofino.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Nasce Portofino 4 Nature, un nuovo brand che riunisce professionisti appassionati di natura e outdoor per offrire un ampio ventaglio di proposte dedicate al territorio del Parco di Portofino.
Ai primi di settembre è nata Portofino 4 Nature, una realtà turistica legata a quattro punti chiave: Heritage, Outdoor, Food and Events. Questo brand riunisce un gruppo di professionisti appassionati di natura e di outdoor, che unendo le proprie forze e competenze desiderano offrire un' esperienza a 360° del Parco di Portofino, riscoprendolo in tutta la sua genuinità. Sapori autentici gustati in aree incontaminate, immersi in un ambiente ricchissimo di tradizioni, cultura ed eventi.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Sabato 7 ottobre, a pochi giorni dalla conclusione del One Ocean Forum, Outdoor Portofino e l'AMP di Portofino si sono organizzate per un'azione ambientale concreta tra il Golfo Paradiso ed il Golfo del Tigullio.
Una giornata mite e soleggiata ha accompagnato il Team OP, composto da Luca Tixi, Angelo Bertora, Giuseppe Debernardi, Anna Arnoldi, Laura Bordo e Daniele Bertora, che con i kayak si è dato appuntamento sabato mattina a Camogli. Il motivo? Pagaiare fino alla sede di Outdoor Portofino, nella splendida cornice di Niasca, raccogliendo tutta la plastica e i rifiuti sul loro percorso. Questa iniziativa non poteva che essere condotta con i kayak, totalmente eco-sostenibili e molto versatili, che hanno permesso di raggiungere tratti di costa altrimenti inaccessibili.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Grande successo per il 5° Miglio Blu di Portofino, la nuotata che ha coinvolto 250 amanti del nuoto in un evento che unisce sport e divertimento nell'Area Marina Protetta di Portofino! Oltre al miglio, anche la 200mt per bambini.
Organizzata da Outdoor Portofino con la collaborazione della Federazione Italiana Cronometristi e di Punta Pedale Beach, il Miglio Blu all’interno dell’AMP Portofino si riconferma un grande evento per gli amanti dello sport outdoor.