Campeggio leggero: trucchi per una notte Outdoor
Durante le attività outdoor di più giorni spesso dormiamo sotto le stelle immersi nella natura. Mi piace chiamarlo campeggio leggero anche se, spesso, si tratta di un bivacco, di una sosta notturna. In questo articolo (+ video) vi svelo i miei trucchi e l'attrezzatura che utilizzo.
Cosa vedere a Portofino: 10 luoghi da non perdere
Cosa fare a Portofino? Cosa vedere a Portofino?
In questo articolo rispondiamo alle due domande che spesso ci chiede chi ha intenzione di organizzare qui una vacanza o ha bisogno di qualche consiglio. Ecco i miei suggerimenti personali: cosa farei io se avessi a disposizione alcuni giorni di vacanza in Liguria.
La guida ai 10 posti che vanno assolutamente visitati (e consigli su come visitarli) per un'esperienza da vero local.
Bambini e Natura: guida pratica
Bambini e Natura: guida pratica ad un infanzia a piedi nudi sulla spiaggia Oggi parliamo di bambini e natura (e mare). In questa piccola guida pratica vi diamo qualche spunto per far avvicinare bambini di ogni età al mare e le sue bellezze.
Cinque Terre in Kayak (o Sup): 5 spot da sogno
La meraviglia delle Cinque Terre in Kayak (o in Stand Up Paddle Board): una prospettiva unica e luoghi inaccessibili ad altri . Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono i cinque paesi ormai famosi in tutto il mondo, frequentati sia dagli amanti dello sport outdoor che dagli appassionati di cucina e del buon vino.
Viaggio in Kayak in Liguria, dalle Cinque Terre a Portofino, i nostri consigli:
I nostri consigli su uno dei viaggi in Kayak più belli d'Italia. Tappe, suggerimenti, distanze e highlights per un viaggio emozionante via mare attraverso la suggestiva costa ligure. Pagaiando Da Portovenere a Camogli, passando per il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Promontorio di Portofino. Giuseppe, riferimento nazionale del Sea Kayak in Italia, capo guide e istruttori di Outdoor Portofino vi farà battere il cuore a ritmo di pagaiate. Vi accompagnerà in questo viaggio in kayak attraverso i profumi del mare e della macchia mediterranea, gli accesi colori dei villaggi dei pescatori e la poderosa natura selvaggia e incontaminata.