3 Itinerari bici nella riviera Ligure di levante
Itinerari bici: in questo articolo voglio proporvi tre diversi percorsi nella Liguria di Levante per soddisfare ogni tipo di escursione. In sella tra Santa Margherita e Sestri Levante, passando dal Monte di Portofino. Dalla gita di famiglia, all'avventura in mountain bike sui sentieri del Parco di Portofino, ma anche una pedalata piú “road” (sempre a contatto con la natura).
Promontorio di Portofino: mini guida della vegetazione
Il Promontorio di Portofino può essere facilmente suddiviso in aree in base alla vegetazione. In questo articolo Nicola vi introdurrà al mondo vegetale del Parco Naturale di Portofino, un parco regionale a "picco" sul mare che include i comuni di Camogli, Santa Margherita Ligure e Portofino . Una mini guida ideale per chi ama frequentarne i sentieri , utile per comprendere meglio le suddivisioni territoriali e cosa poter incontrare all'interno di esse.
Viaggio in Kayak in Liguria, dalle Cinque Terre a Portofino, i nostri consigli:
I nostri consigli su uno dei viaggi in Kayak più belli d'Italia. Tappe, suggerimenti, distanze e highlights per un viaggio emozionante via mare attraverso la suggestiva costa ligure. Pagaiando Da Portovenere a Camogli, passando per il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Promontorio di Portofino. Giuseppe, riferimento nazionale del Sea Kayak in Italia, capo guide e istruttori di Outdoor Portofino vi farà battere il cuore a ritmo di pagaiate. Vi accompagnerà in questo viaggio in kayak attraverso i profumi del mare e della macchia mediterranea, gli accesi colori dei villaggi dei pescatori e la poderosa natura selvaggia e incontaminata.
Bici e Treno in Liguria, ecco come:
Una bella giornata, temperatura gradevole e voglia di stare all’aria aperta. Vorresti fare un giro in bicicletta, ma non hai la bici o una pista ciclabile nella tua città? La bici puoi noleggiarla da noi (clicca qui per info) e in treno puoi raggiungere i luoghi migliori della Liguria dove pedalare. Scopri come:
Parco di Portofino in Kayak o Sup (paddle board): i nostri 4 spot preferiti
In kayak alle Cinque Terre con Biologa Marina
Domenica 6 ottobre 2019, con partenza da Monterosso, è stata fatta un' uscita gratuita di educazione ambientale alla ricerca degli esemplari selvatici di Patella ferruginea. L’uscita in kayak è stata guidata dagli istruttori di Outdoor Portofino, Angelo e Simone. A raccontare ai partecipanti gli aspetti ambientali e scientifici Mariachiara Chiantore, biologa marina e docente di Ecologia presso l’Università di Genova. Ecco il suo racconto:
Mareggiata 2018: Outdoor Portofino oltre la tempesta
Un anno dopo la terribile mareggiata che ha duramente colpito il golfo del Tigullio proviamo a riflettere sulle cause di un evento tanto estremo per il nostro territorio e riportiamo le testimonianze di alcuni membri del Team Outdoor Portofino.
In bicicletta da Portofino a Camogli
Noi di Outdoor Portofino siamo sempre in cerca di nuovi modi di vivere il territorio. Dopo aver pensato e provato vari itinerari in bici ne abbiamo creato due che proponiamo con la formula self-guided. Entrambi sono percorsi che si possono fare in tutta tranquillità. In questo articolo vi raccontiamo l'itinerario in bicicletta tra Portofino, Santa Margherita Ligure e Camogli.
Giorni selvaggi: Outdoor Education e Team building per le guide OP
Novembre, Parco Naturale dell' Aveto. Outdoor Education per lo staff di Outdoor Portofino. Due giorni di team building, orienteering e corso di sopravvivenza passati nei boschi per condividere conoscenze, tecniche e passione outdoor per cinque guide e istruttori del Team OP.
Il Parco di Portofino è in Festa tutto l’anno
Dal 6 all' 8 Settembre (2019) si è tenuta la seconda edizione de "Il Parco in Festa". L'evento è stato finanziato dal Comune di Santa Margherita Ligure e organizzato da Portofino for Nature, un marchio turistico, gastronomico e culturale legato al Promontorio di Portofino.